Curiosità
-
L’ossario dei Cappuccini di Via Veneto a Roma
Tra i luoghi suggestivi della città eterna c’è l’ossario dei Cappuccini di Via Veneto. Un attrattiva della Roma segreta, un +
-
Codex Gigas o la bibbia del diavolo
Il libro più famoso al mondo è, senza alcun dubbio, la Bibbia. In essa viene riportata la parola di Dio e +
-
Sepolti vivi: i casi più famosi della storia
Le conoscenze mediche odierne insieme alla moderna diagnostica strumentale disponibile, difficilmente porta a casi di morte apparente, dove una persona +
-
Albert Einstein: le otto lezioni di vita
Dai più conosciuto come scienziato Albert Einstein è stato anche un fine pensatore. Tra le altre cose, ha lasciato al +
-
Storia dell’almanacco
La storia dell’almanacco si perde nell’epoca medioevale. Si tratta di una pubblicazione che per secoli ha attraversato, sotto differenti forme, +
-
Il calendario Gregoriano, origini e storia
Tutti i giorni della propria esistenza ogni persona deve fare i conti con il tempo, nel suo insieme con anni +
-
Frances Glessner Lee: la madre della moderna criminologia
La criminologia è una scienza forense su base empirica che studia i comportamenti criminali con lo scopo di profilare i casi di +
-
I kamikaze: significato, origini e storia fino ai giorni nostri
Spesso travisata nel concetto, la parola kamikaze ha un significato, delle origini e una storia che, nel tempo, ha mutato +
-
Malleus Maleficarum: il libro per la caccia le streghe
Il Malleus Maleficarum: il testo sacro usato dall’inquisizione per la caccia alle streghe. Prevedeva l’uso della tortura per estorcere le +
-
La donazione di Costantino, la fake news più grande della storia
Molti pensano che le notizie false siano un’invenzione dei tempi moderni. In realtà la fake news più grande della storia +