
Oltre alla vaccinazione ci sono dei rimedi ‘naturali’ per prevenire la sindrome influenzale, suggeriti dal ministero della salute e l’organizzazione mondiale della sanità.
Nei periodi invernali, caratterizzati dall’essere freddi e umidi, il vecchio adagio ‘prevenire è meglio che curare’ è particolarmente vero e sentito. Ma è possibile farlo? Come prevenire l’influenza.
Il ministero della salute ha pubblicato una circolare molto importante: Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2016-2017. All’interno, fra le altre cose, ci sono anche le più recenti indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Il documento contiene comportamenti e norme di buon senso da tenere per evitare il diffondersi dell’epidemia influenzale.
Come prevenire l’influenza
La circolare ministeriale riporta le misure di igiene e protezione individuale con una premessa. La trasmissione interumana del virus dell’influenza si può verificare per via aerea attraverso le gocce di saliva di chi tossisce o starnutisce. Anche le mani contaminate dalle secrezioni respiratorie sono un veicolo infettivo.
Per questo, una buona igiene delle mani e delle secrezioni respiratorie può giocare un ruolo importante nel limitare la diffusione dell’influenza.
I comportamenti da tenere
I comportamenti utili per ridurre la trasmissione del virus dell’influenza sono i seguenti:
- Lavaggio delle mani con l’acqua, in mancanza della quale si può far uso di gel alcolici. Questo condotta è auspicabile soprattutto se si copre il viso dopo aver tossito o starnutito;
- Buona igiene respiratoria. Coprire bocca e naso quando si starnutisce o tossisce, trattare i fazzoletti di cotone dopo averli usati e lavarsi le mani. In caso di uso di fazzoletti di carta, dopo averli utilizzati gettarli in un luogo sicuro;
- Isolamento volontario a casa delle persone con malattie respiratorie febbrili specie in fase iniziale;
- Uso di mascherine da parte delle persone con sintomatologia influenzale, soprattutto quando si trovano in ambienti sanitari.
Poche semplici norme ma realmente efficaci nei periodi particolarmente critici.